Stazione di Ponte Nizza

La Stazione di Ponte Nizza

A Ponte Nizza la vecchia Stazione diventa la Casa dei Turisti
Accoglienza ma anche ricettività sui 3mila metri quadri della vecchia stazione un’occasione importante per l’intera comunità

Grazie le risorse del Fondo Europeo sviluppo regionale 2014-2020 la Comunità montana di Ponte Nizza sta realizzando la riqualificazione della vecchia Stazione ferroviaria del trenino Voghera-Varzi, demolita in quanto fatiscente.

Sarà uno spazio completamente nuovo che prevede oltre 3.000 metri quadrati di interventi differenziati in funzione degli spazi interessati dalla rigenerazione dell’area, e saranno dedicati a rappresentare un importante punto di accoglienza e snodo per escursionisti e cicloamatori. Le opere si concluderanno entro la fine anno e pertanto dalla primavera 2023 la struttura sarà operativa a tutti gli effetti.

L’intero complesso a Ponte Nizza servirà come punto turistico, con una parte dedicata alla ricettività e all’accoglienza e un’altra come punto di informazione turistico. «Da cittadino di Ponte Nizza, prima ancora che da sindaco del comune di Ponte Nizza, sono entusiasta – dichiara Celestino Pernigotti – di poter vedere concretamente e seguire la trasformazione dell’area dell’ex stazione ferroviaria in una direzione vocata al turismo». —

Una bella opportunità per tutta la comunità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *