Quella della di RIMINI-MARINA è una vecchia stazione ferroviaria già in abbandono da circa 80anni.
Gli edifici della ex stazione di circa 1000 mq sono situati nel comune di Rimini e sorgono su un’area di circa 4200mq, dove la Stazione Ferroviaria collegava San Marino alla riviera riminese.
Ma la linea cessò il servizio il 4 luglio del 1944.
Dopodiché l’area della stazione dismessa, è stata data in concessione gratuita ad una cooperativa sociale negli anni 1970, e da allora viene utilizzata per la coltivazione dei fiori.
Con un nuovo progetto “Valorizzazione della Stazione Rimini-Marina”, promosso dal comune, si consentirà la riqualificazione funzionale di questa area, e la valorizzazione storico-architettonica degli edifici insistenti della vecchia stazione abbandonata, come la ricostruzione della parte del fabbricato distrutto dagli eventi bellici.
L’ipotesi in progetto è quella di creare un luogo capace di identificarsi come “Hub Culturale” che consenta di ottenere uno spazio in grado di coniugare l’uso di attività culturale (biblioteche; arti visive; architettura: arti drammatiche musica, danza, teatro e altre arti; ambiente e natura) all’attività di formazione (laboratori, seminari, ecc) e di partecipazione (sale civiche, spazi ad uso delle vicine scuole e centri giovani).
Sono già stati definiti degli accordi operativi per la definizione del programma tra il Demanio, il Mibac, la Soprintendenza e il Comune di Rimini, sono state definite le linee di azione, i principi e le tempistiche del progetto.
A breve il trasferimento del bene demaniale vincolato, quale è la stazione ferroviaria di Rimini Marina, al Comune di Rimini per un intervento complessivo di rigenerazione urbana a beneficio di tutta la comunità residente e di tutti i turisti che approdano nella cittadina riminese.
Verremmo a trovarvi anche Noi ! Le buone iniziative ci piacciano assai!
Can you tell me more?
Of course! what do you want to know?
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
Email *
Sito web
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Invia commento
Δ
created with