stories of Italian living

Faro Colle Cappuccini - Ancona

  Fari

di casea1euro.it

Non vi è piccola isola o paese costiero che non abbia il proprio Faro

I Fari, sembrano tutti simili a prima vista, ma in realtà sono tutti diversi per posizione, fascino, mistero e storia.  
Sentinelle costiere, simbolo e luce per i naviganti, avamposto del porto e della terra da raggiungere, i Fari esercitano da secoli un’attrazione che va oltre l’essere d’aiuto ai naviganti. 
Possenti guardiani privilegiati ​di panorami mozzafiato, si ergono come torri di un castello da fiaba, sono pervasi da quell’irresistibile senso di malinconia. 
Sono edifici che sopratutto caratterizzano i territori marittimi e insulari, ingredienti particolari degli scenari costieri e moderni landmark, che da sempre hanno richiamato gli sguardi e l’attenzione degli uomini, ispirando la letteratura, la pittura, il cinema e l’opera dei fotografi. 
Fra gli scatti più noti al grande pubblico ad esempio ci sono quelli ritraenti i fari atlantici, e soprattutto quelli francesi dei "i Fari della Bretagna".

In Italia- I Fari storie di riqualificazione e opportunità


Tuttavia anche le nostre strutture italiane presentano insospettati aspetti e visioni; immerse in eccezionali contesti naturali e circondate dai colori della flora mediterranea e dalle mille tonalità delle onde e dei tramonti sul mare rappresentano tutto ciò che si oppone alla routine della vita moderna e cittadina. 
Sucessivamente nel tempo i fari sono stati automatizzati i sistemi d'illuminazione, soppiantati da nuove tecnologie. Quasi mai recuperati ma al contrario, lasciati al vandalismo e all’incuria. 
Nello stesso modo la manutenzione delle strutture dei fari, che viene svolta dal Ministero della Difesa, è divenuta nel tempo un costo troppo gravoso per lo Stato. 
In conclusione, e’ nell’ottica di riqualificazione di queste strutture che dal 2015 l’Agenzia del Demanio italiana, insieme alla Difesa Servizi Spa, con il progetto Valore Paese Fari ha avviato il nuovo corso, mettendo a bando di gara le strutture adiacenti i fari da dare in concessione ai privati, e aggiudicando nove progetti di recupero finalizzati a scopi turistici.

Sample Headline

Faro di Capel Rosso, Isola di Giannutri 
Isola del Giglio - GR 

Nel mar Tirreno all'estremità meridionale dell'isola di Giannutri si trova il faro di Capel Rosso.  

vedi il bando

Faro di Capo Rizzuto
 Isola di Capo Rizzuto -KR

Il Faro di Isola di Capo Rizzuto, dista solo pochi km dal centro urbano di Isola. E’ ubicato in area extraurbana costiera raggiungibile dal centro abitato tramite strada asfaltata.

vedi il bando

Sample Headline

Sample text. Click to select the text box. Click again or double click to start editing the text.

vedi il bando

Sample Headline

Sample text. Click to select the text box. Click again or double click to start editing the text.

vedi il bando
Bando  2020-2021

Valore Paese Italia - Fari-

Sono 8 i Fari italiani messi al bando 2020/2021 e dati in prima concessione fino al 31.07.2039.
 
 Il progetto interessa una rete di Fari da valorizzare secondo un modello di Lighthouse accommodation, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che nei contesti costieri prescelti emergono per assoluta bellezza e massima fragilità.
 I Fari potranno accogliere attività turistiche, ricettive, ristorative, ricreative, promozionali, insieme ad iniziative ed eventi di tipo culturale, sociale, sportivo e per la scoperta del territorio.
   
Per la superficie in uso governativo – la torre del Faro in funzione- è previsto il mantenimento del servizio di pubblica utilità (lanterna di segnalazione attiva in gestione al Ministero della Difesa e relativo accesso). 

Elenco dei Fari    in corso di aggiudicazione

Faro di Capel Rosso, Isola di Giannutri (GR)
Faro di Capo Rizzuto, Isola di Capo Rizzuto (KR)
Faro di Capo Rossello, Realmonte (AG)
Faro Caderini, Siracusa (SR)
Faro Isola di S. Eufemia, Vieste (FG)
Faro di Punta Alice, Cirò Marina (KR)
Faro di Punta Stilo, Monasterace (RC)
Faro di Capo Rasocolmo, Messina (ME)

dalle passate edizioni alcune delle strutture aggiudicate  

TG 5 - Prorogato il quarto bando per la concessione di otto fari lungo tutta la penisola

Condividi:

Mi piace:

Mi piace Caricamento...