Faro di Capo Comino a Siniscola (NU)

Chiusi i bandi di concessione e valorizzazione con scadenza 15 maggio. 15 le proposte arrivate per i 16 immobili da assegnare.

Le proposte saranno valutate dalle Commissioni dell’Agenzia del Demanio che procederanno a valutare le proposte più interessanti e meritevoli.

I bandi di concessione/locazione di valorizzazione e in uso gratuito concessione e valorizzazione dei beni immobiliari della Stato gestiti dall’agenzia del Demanio si sono conclusi il 15 maggio, con diversi riscontri interessanti.

Per il Faro di Capo Comino a Siniscola, ci sono state sette offerte e per Villa Carducci Pandolfini a Firenze, le offerte sono state tre. Proposte sono arrivate anche per altri cinque immobili: Caserma De Amicis a Sulmona; Casa Cantoniera a Terracina; Deposito Militare a Pizzighettone; Torre di Calafuria a Livorno; Teatro Sociale di Amelia.

Me sapremo di più appena saranno aggiudicati scopriremo cosa diverranno dopo le ristrutturazioni!

Recentemente inoltre ci sono state altre aggiudicazioni da parte dell’Agenzia del Demanio, che ha selezionato altre nuove proposte giunte per alcuni beni di grande interesse artistico e paesaggistico.

Si trovano In contesti ricchi di storia e bellezza naturale, alcuni di questi ve li abbiamo descritti nelle nostre pagine: Caserma Caldieri di Ortigia a Siracusa, Forte Pozzarello a Monte Argentario (GR) e Villa Chigi Alle Volte a Siena, Gran Maestrato di S. Lazzaro a Capua (CE) e il Teatro Rossi a Pisa, l’unico ad essere stato assegnato in concessione gratuita..

Ma restate connessi; l’Agenzia ha già pronto il prossimo bando che uscirà entro l’estate 2023.

E noi pronti con le NEWS!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *